Salta il menu
Musica
22 giugno 2025 - 06 luglio 2025

Sicilia Jazz Festival

Panoramica

La musica jazz torna protagonista, dal 22 giugno al 6 luglio 2025 a Palermo con la quinta edizione del Sicilia Jazz Festival, un evento unico nel panorama italiano e internazionale che trasforma la città in un grande palcoscenico sonoro.

Cuore pulsante del festival è l’Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group, che guiderà produzioni orchestrali originali e prime assolute, accanto a grandi nomi della scena mondiale come Victor Wooten, Cecile McLorin Salvant, Piero Pelù ed Eliane Elias.

La programmazione si snoda tra spazi storici e luoghi iconici della città: dal Teatro di Verdura, sede dei concerti principali, al Complesso Monumentale di Santa Maria dello Spasimo, dal Real Teatro Santa Cecilia fino al Palazzo Steri. Ogni location contribuisce a creare un’esperienza musicale immersiva, dove arte, architettura e sonorità si fondono.

Il festival accoglie anche i giovani talenti dei conservatori siciliani, offrendo loro la possibilità di esibirsi sullo stesso palco dei grandi protagonisti del jazz.

Un’occasione imperdibile per scoprire Palermo sotto una nuova luce, tra note che attraversano vicoli antichi, piazze storiche e atmosfere mediterranee, raccontando una Sicilia creativa, accogliente e profondamente musicale.

Orari

Per tutte le informazioni sull'evento consulta il sito ufficiale

Palermo

Palermo PA, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Festività
La Santuzza

Festino di Santa Rosalia

Evento
1740788465

Etna Comics

Città d'arte
Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

Arte e cultura
pinakotheka

Pinakothek’A

Evento
teatro antico taormina

Taormina Film Festival

Arte e cultura
Taobuk Festival

Taobuk Festival

Meta turistica
L’entroterra palermitano: storia, natura e tradizione nella Sicilia più autentica

L’entroterra palermitano: storia, natura e tradizione nella Sicilia più autentica

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Idea Viaggio
Dall’antica Grecia all’era moderna: alla scoperta dei teatri siciliani

Dall’antica Grecia all’era moderna: alla scoperta dei teatri siciliani

Evento
Festival internazionale degli aquiloni

Festival internazionale degli aquiloni

Idea Viaggio
Cefalù e le Madonie, con Antonello, resti di Magna Grecia e un grande parco naturale

Cefalù e le Madonie, con Antonello, resti di Magna Grecia e un grande parco naturale

Tour e esperienze
Da Palermo a Messina via mare, navigare lungo la Rotta dei Vulcani

Da Palermo a Messina via mare, navigare lungo la Rotta dei Vulcani

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Arte e cultura
A Siracusa sulle tracce dei Greci

A Siracusa sulle tracce dei Greci

Meta turistica
Luoghi e storie di Enna, regina della Trinacria interna

Luoghi e storie di Enna, regina della Trinacria interna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.
OSZAR »